Blog

Grazie Mario

Abbiamo perso Mario Torelli, un grandissimo archeologo, uno straordinario intellettuale, con conoscenze vastissime e una curiosità sterminata. Un comunista non pentito fino alla fine. Ho avuto l’onore, giovanissimo, di avere una sua corposa e, come sempre, dotta prefazione al mio primo libro, oltre a fondamentali consigli. Mario aveva conoscenze sterminate ed era generosissimo, in particolare con i giovani. Poi volle essere nella commissione che mi fece ricercatore universitario. E volle pubblicare la sua importante collana su Gravisca con Edipuglia. Ricordo con particolare affetto una volta che venne a Foggia per una conferenza e volle incontrare e ascoltare tutti i nostri dottorandi per discutere con loro i temi delle loro tesi, insieme a una sua allieva storica, José Strazzulla, di cui proprio oggi, straordinaria coincidenza, esce un libro postumo. I nostri rapporti sono sempre stati positivi, anche quando più recentemente non avevamo condiviso alcune scelte nel campo della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Abbiamo anche percorso un breve tratto di strada politica insieme nel PdCI. Un abbraccio caro Mario, ci mancherai, e grazie per i tuoi geniali insegnamenti.
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...