Blog

I giocatori di scacchi

Fuori programma con un classico indiano di recente restaurato: SHATRANJ KE KHILARI (I GIOCATORI DI SCACCHI), film del 1977 che tratta del colonialismo inglese in India in maniera molto originale, aprendo quadri sulla cultura indiana; ambientato nel 1856 alla corte di Wajid Ali Shah a Lucknow, capitale dello stato di Oudh, si sviluppa in due storie parallele. Quella del re appassionato di poesia e musica, detronizzato dalla vorace Compagnia che non accontenta più della fedeltà e dei cospicui versamenti di denaro. Quella di due appassionati di scacchi, due notabili, Che non pensano ad altro mentre fumano il narghilè, disinteressati anche delle proprie mogli, una delle quali ha anche un amante che uno dei giocatori non riesce nemmeno a vedere. Film solo apparentemente semplice, inevitabilmente lento (che fatica sulle scomode seggiole della sala Corinto!), per amanti del genere. #mostradelcinemadivenezia #scacchi #SHATRANJKEKHILARI
<< Indietro

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...