Blog

I giocatori di scacchi

Fuori programma con un classico indiano di recente restaurato: SHATRANJ KE KHILARI (I GIOCATORI DI SCACCHI), film del 1977 che tratta del colonialismo inglese in India in maniera molto originale, aprendo quadri sulla cultura indiana; ambientato nel 1856 alla corte di Wajid Ali Shah a Lucknow, capitale dello stato di Oudh, si sviluppa in due storie parallele. Quella del re appassionato di poesia e musica, detronizzato dalla vorace Compagnia che non accontenta più della fedeltà e dei cospicui versamenti di denaro. Quella di due appassionati di scacchi, due notabili, Che non pensano ad altro mentre fumano il narghilè, disinteressati anche delle proprie mogli, una delle quali ha anche un amante che uno dei giocatori non riesce nemmeno a vedere. Film solo apparentemente semplice, inevitabilmente lento (che fatica sulle scomode seggiole della sala Corinto!), per amanti del genere. #mostradelcinemadivenezia #scacchi #SHATRANJKEKHILARI
<< Indietro

Ultimi post

ARCHEOLOGIA E MIGRANTI TUTTA UN’ALTRA “STORIA”

Cosa può fare oggi il Patrimonio per favorire il dialogo fra culture differenti e ridefinirsi nella società contemporanea? Il dibattito è...

Conclave

Ho visto Conclave di Edward Berger, tratto dal romanzo di Robert Harris. Un film interessante, molto ben girato, con una fotografia eccellente, fatta di...

Napoli New York

Ho visto questa sera Napoli New York di Gabriele Salvatores. Un film davvero delizioso, una favola meravigliosa e tragica (del resto la sceneggiatura è...

La stanza accanto

Stasera ho visto un grandissimo film, La stanza accanto di Pedro Almodovar con due straordinarie attrici, Julianne Moore e Tilda Swinton. Un film capace di...