Blog
I giocatori di scacchi
Fuori programma con un classico indiano di recente restaurato: SHATRANJ KE KHILARI (I GIOCATORI DI SCACCHI), film del 1977 che tratta del colonialismo inglese in India in maniera molto originale, aprendo quadri sulla cultura indiana; ambientato nel 1856 alla corte di Wajid Ali Shah a Lucknow, capitale dello stato di Oudh, si sviluppa in due storie parallele. Quella del re appassionato di poesia e musica, detronizzato dalla vorace Compagnia che non accontenta più della fedeltà e dei cospicui versamenti di denaro. Quella di due appassionati di scacchi, due notabili, Che non pensano ad altro mentre fumano il narghilè, disinteressati anche delle proprie mogli, una delle quali ha anche un amante che uno dei giocatori non riesce nemmeno a vedere. Film solo apparentemente semplice, inevitabilmente lento (che fatica sulle scomode seggiole della sala Corinto!), per amanti del genere. #mostradelcinemadivenezia #scacchi #SHATRANJKEKHILARI
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...