Blog

I giocatori di scacchi

Fuori programma con un classico indiano di recente restaurato: SHATRANJ KE KHILARI (I GIOCATORI DI SCACCHI), film del 1977 che tratta del colonialismo inglese in India in maniera molto originale, aprendo quadri sulla cultura indiana; ambientato nel 1856 alla corte di Wajid Ali Shah a Lucknow, capitale dello stato di Oudh, si sviluppa in due storie parallele. Quella del re appassionato di poesia e musica, detronizzato dalla vorace Compagnia che non accontenta più della fedeltà e dei cospicui versamenti di denaro. Quella di due appassionati di scacchi, due notabili, Che non pensano ad altro mentre fumano il narghilè, disinteressati anche delle proprie mogli, una delle quali ha anche un amante che uno dei giocatori non riesce nemmeno a vedere. Film solo apparentemente semplice, inevitabilmente lento (che fatica sulle scomode seggiole della sala Corinto!), per amanti del genere. #mostradelcinemadivenezia #scacchi #SHATRANJKEKHILARI
<< Indietro

Ultimi post

Ritorno a Seoul

Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...

Quel che resta.

Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...

Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023

 Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...

Il sol dell’avvenire

Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...