Blog

Il Patrimonio sommerso

Bello il documentario "Il patrimonio sommerso" sull'archeologia subacquea in Italia andato in onda stasera su Rai Storia. Si trattava di un canale di nicchia e non era la presentazione di scoperte a Pompei, ma credo che un documentario così meriti di essere proposto a un pubblico più ampio.
Giusta l'attenzione data a due protagonisti come Lamboglia e Tusa. Interessante l'idea di andare in profondità, dai pochi metri di Baia fino alle grandi sfide delle profondità con sommergibili e ROV. Straordinari i filmati d'epoca dell'Artiglio e delle ricerche di Lamboglia, compresi anche alcuni suoi rarissimi interventi.
Visto nell’insieme, il documentario è l’immagine nel bene e nel male della situazione italiana: siti straordinari, scoperte sensazionali ma poco (o niente) scavo vero e proprio. Sono stati presentati inevitabilmente e necessariamente soprattutto recuperi, scoperte occasionali o primi abbozzi di ricerche. Anche in questo senso credo che il documentario sia utile. E se servirà anche solo un po' ad attirare l'attenzione su un settore nel quale l'Italia, che pure ha avuto un primato e che ancora oggi conta ricercatori di alto profilo, è profondamente arretrato rispetto ad altri paesi, sarà un successo. Bravi gli autori Marta Saviane ed Eugenio Farioli Vecchioli e l'amico e collega Luca Peyronel, consulente scientifico; bravi tutti i colleghi che sono intervenuti, molto efficaci le immagini subacquee, sobrio e ben costruito il testo.

<< Indietro

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...