Blog
Il cetro storico delle libertà!
Il concetto di 'Casa Delle Libertà' nel senso che ognuno faccia quel che vuole, ognuno è padrone a casa sua, applicato al "centro storico" di Foggia. Non basta più vedere costruzioni (immagino abusive) su terrazzi, come mi capita affacciandomi dal mio studio universitario o da casa, c'è anche il trionfo dei colori allegri, viola, verde, o giallo come ho appena visto in via le maestre. Vuoi mettere in facciata le mattonelle di solito utilizzate nei bagni pubblici? Che problema c'è? Ti piace giallo pappagallo con inserimento di mattonelle decorate: ma figurati, fai pure! Tanto chi controlla? E poi se non ci sono regole, ognuno faccia come gli pare e tu scusa ma che cosa hai dire?
E c'è chi ha tentato e tenta ancora di dare dignità a quella che sarebbe la parte più importante della città! Nel 2012 l'Univerità di Foggia vinse il Premio Gubbio dell'ANCSA Associazione Nazionale Centro Storico-Artistici, per le politche di recupero del centro storico: e ora?
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...