Blog
Il museo della città di Chengdu
Terminata la conferenza c’è la possibilità di effettuare, sia pur rapidamente, una visita del museo. L’imponente costruzione, modernissima, posta nella piazza principale della città, dove campeggia la statua di Mao, è stata realizzata con la collaborazione di progettisti inglesi. Il museo è di fatto un museo della città, almeno per le fasi più antiche e per i periodi corrispondenti alle nostre età medievale e moderna. La parte più antica, pre-Quin (cioè anteriore al 221 a.C.) presenta un repertorio eccezionale di materiali e di ricostruzioni; notevoli le ceramiche e le statue di attori, musicisti e acrobati, di religiosi e di soldati, i carri, le portantine, ; molto efficaci i plastici e le ricostruzioni di vari aspetti della vita, della religiosità, dell’economia. Anche nelle sezioni dedicate alle dinastie Han, Jin, Sui, Tang, Song, ecc., cioè tra l’Antichità e il Medioevo-età moderna, presentano una campionatura significativa di manufatti e documenti vari di gran pregio. Anche in questo musei prevale l’impostazione solita con luci soffuse e enfatizzazione dei singoli oggetti. Sono, però, sempre da sottolineare in questo come negli altri musei cinesi visitati i diversi registri comunicativi: didascalie essenziali, pannelli con foto, video, plastici, ricostruzioni multimediali, ecc.
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...