Blog
L'arte della difesa personale
Visto un film ‘strano’, elementare nelle valutazioni e nei dialoghi, a volte imbarazzanti nella loro banale durezza, duro e violento: L’arte della difesa personale di Riley Stearn. Protagonista Jesse Eisenberg nel ruolo di uno sfigato, debole e imbranato, vittima di umiliazioni e poi di una vera e propria violenza di gruppo. Scopre il karate in una scuola diretta da un fanatico maniaco della violenza fine a se stessa. Il mito della difesa proprio della società americana, armi o arti marziali usate cone armi importa poco. Momenti anche divertenti alternati a violenza estrema. Strepitoso il momento in cui si arriva alla sfida finale tra l’allievo e il maestro che ricorda il duello tra Indiana Jones e un guerriero orientale armato di sciabola e eliminato dell’archeologo con un semplice colpo di pistola. Insomma una dark comedy che dà un pugno nello stomaco della società americana. Un film sulla debolezza e sul machismo maschilista. Strano e interessante, a mio parere da vedere.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...