Blog
L'arte della difesa personale
Visto un film ‘strano’, elementare nelle valutazioni e nei dialoghi, a volte imbarazzanti nella loro banale durezza, duro e violento: L’arte della difesa personale di Riley Stearn. Protagonista Jesse Eisenberg nel ruolo di uno sfigato, debole e imbranato, vittima di umiliazioni e poi di una vera e propria violenza di gruppo. Scopre il karate in una scuola diretta da un fanatico maniaco della violenza fine a se stessa. Il mito della difesa proprio della società americana, armi o arti marziali usate cone armi importa poco. Momenti anche divertenti alternati a violenza estrema. Strepitoso il momento in cui si arriva alla sfida finale tra l’allievo e il maestro che ricorda il duello tra Indiana Jones e un guerriero orientale armato di sciabola e eliminato dell’archeologo con un semplice colpo di pistola. Insomma una dark comedy che dà un pugno nello stomaco della società americana. Un film sulla debolezza e sul machismo maschilista. Strano e interessante, a mio parere da vedere.
Ultimi post
Ritorno a Seoul
Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...
Quel che resta.
Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...
Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023
Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...
Il sol dell’avvenire
Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...