Blog
L'educazione delle farfalle
Letto L'educazione delle Farfalle di Donato Carrisi, regalatomi da una amica che conosce la mia passione per i Thriller. Non avevo mai letto nulla di Carrisi (lo ammetto) e per me è stata una scoperta, per la qualità della scrittura e la capacità di costruire trame complesse eppure molto scorrevoli. Ho letto il libro quasi di getto perché la tensione, soprattutto psicologica, c'è, si sente e ti invita a non smettere o a tornare presto a riprendere il libro in mano. I personaggi sono disegnati in maniera molto interessante, a cominciare dalla protagonista Serena la cui imprevista maternità sconvolge la propria vita da fredda donna in carriera a madre addolorata dalla perdita della figlia non desiderata eppure così intimamente legata a lei. Ci sono più vite in Serena, coinvolta in una strana vicenda nel villaggio turistico di Vion. Insomma un libro che mi sento di consigliare.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...