Blog
L'immensità
Appena visto il film di Emanuele Crialese L’immensità. Confesso che temevo il “solito film italiano” e invece lo trovo un bel film, delicato e intenso, capace di affrontare senza retorica e senza gli insopportabili luoghi comuni del politicamente corretto un tema importante, con la figura di Adriana/Andrea un ragazzo adolescente nel corpo di una ragazza, in una famiglia alto borghese degli anni Settanta, e il rapporto mamma figli. Bravissima Penelope Cruz, nella parte di Clara moglie infelice e nadre di tre ragazzi con i quali ha un rapporto speciale fondato sul gioco e sulla fantasia, una spanna sopra gli altri attori, bravi i ragazzi, perfetta l’ambientazione anni Settanta, abiti, arredi, auto, contesto sociale borghese, meravigliosa la colonna sonora con alcuni brani celebri e splendide interpretazioni di Clara nelle vesti di Raffaella Carrá e Patty Oravo e di Adri in quelle di Adriano Celentano e Jonny Dorelli, che producono non poche emozioni negli spettatori (certamente in me!). Bello, da vedere. #mostradelcinemadivenezia #limmensità #emanuelecrialese
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...