Blog
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi e momenti di particolare tensione, ben girato e interpretato, centrato su un universo femminile rappresentato da gruppo di donne costrette ad assaggiare il cibo destinato a Hitler (che nai compare, solo in un momento c’è la sua voce alla radio dopo un attentato ordito da un gruppo di militari consapevoli di essere ormai trascinati al disastro). Le follie della guerra, dei lager, delle stragi, dei bombardamenti, del fanatismo nazismo resta sostanzialmente sul fondo, tranne la tragica vicenda della donna ebrea scoperta nei momenti finali. Un film che non mi sembra un capolavoro ma che certamente merita di essere visto
Ultimi post
Drill baby drill. La maggioranza vuole le opere pubbliche senza prima fare indagini archeologiche di Giuliano Volpe
Non c’è pace per il patrimonio culturale e in particolare per quello archeologico. A pochi giorni dal tentativo di modificare i requisiti di...
La fine delle scuole di specializzazione è un colpo al nostro patrimonio culturale
L'ANGOLO DEI BLOGGER. Se la modifica all'Ordinamento professionale del Mic fosse confermata, per svolgere funzioni delicate di tutela, valorizzazione,...
Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo
Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...
Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura
La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...





































































