Blog

Le vie maestre: pubblicato il libro

Università, scuola, formazione, ricerca, cultura e beni culturali, paesaggio, ma anche politica, legalità, impegno sociale e culturale, partecipazione e cittadinanza attiva: sono alcuni dei temi affrontati in questi interventi dal Rettore dell’Università di Foggia Giuliano Volpe. Quasi un bilancio al termine del suo mandato, interamente speso nella strenua difesa e nella crescita del proprio ateneo, tra mille difficoltà e ostacoli, interni ed esterni. Alcune riflessioni focalizzate sulla realtà di una città problematica come Foggia e di una piccola e giovane università meridionale, con un respiro e un interesse più ampi, validi per il Sud e per l’intero Paese.
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...