Blog

Lettera aperta di un giovane studente che lascia Foggia

Segnalo oggi una bella lettera aperta pubblicata su L'Attacco da Emanuele Sanzone, studente universitario, laureato triennalista Università degli Studi di Foggia, che comunica la sua decisione di trasferirsi a Milano per proseguire gli studi. Una decisone presa per allargare i propri orizzonti culturali in un'altra città e in un altra università (ovviamente mi dispiace che abbia deciso di lasciare la nostra Università, anche se comprendo bene le motivazioni), una scelta consapevole, fatta con coraggio ma senza quel risentimento o   quell'acredine che caratterizza a volte la decisione di chi parte. Una analisi chiara e condivisibile delle energie presenti e di quelle inespresse presenti in città e dei suoi difetti nell'arginare, marginalizzare o addirittura allontanare quelle energie e quelle competenze pure disponibili. Faccio i migliori auguri a Emanuele per la prosecuzione dei suoi studi e per il suo percorso di vita, condividendo la sua espressione finale ('parto ma non dimentico') e l'auspicio che lui e i tanti come lui abbiano l'opportunità e la voglia di mantere saldi i contatti e magari anche di tornare per contribuire a cambiare questa terra. 
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...