Blog
Licorice Pizza
Visto Licorice Pizza, di Paul Thomas Anderson. Film indubbiamente strano, originale, senza una trama coerente, veloce come le corse dei due protagonisti, Gary quindicenne iperattivo, intraprendente e creativo, e Alana, venticinquenne ebrea alla ricerca del suo futuro e di un amore. Film che rappresenta meravigliosamente i primi anni 70 negli USA, esattamente il 1973, con la crisi energetica in una società energivora, in profonda trasformazione e modernizzazione, sullo sfondo la guerra in Vietnam e quella tra Israele e palestinesi. Film di formazione, energico, spiazzante, a tratti divertente, a tratti tenero, profondamente nostalgico e sinceramente vintage, con una colonna sonora superba, molto ben girato e interpretato. Lo suggerisco (ma non a chi vuole film con una trama facile).
Ultimi post
Ritorno a Seoul
Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...
Quel che resta.
Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...
Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023
Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...
Il sol dell’avvenire
Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...