Blog
Lontano lontano
Visto un film molto carino, tenero, delicato eppure capace di suscitare emozioni e riflessioni: "Lontano lontano" di Gianni Di Gregorio, di cui - lo ammetto - non conosco (ancora) gli altri film, che mi riprometto di vedere prestissimo. E' la storia di tre anziani, due pensionati (uno con la sociale, l'altro, ex professore di latino e greco, al quale della sua pensione, tra affitto, cibo, qualche libro e il bar che frequenta quotidianamente, resta ben poco) e uno non ancora pensionato che si barcamena con lavoretti di restauro, romani fino al midollo, che progettano di espatriare con l'illusione di poter vivere meglio con le proprie misere rendite in luoghi dal costo della vita assai più basso. Dopo consultazioni varie la scelta si dirige verso le Isole Azzorre, ma dopo aver raccolto un gruzzolo (il "fondo cassa") con qualche lavoretto e la vendita di libri pregiati e oggetti di antiquariato o con il gratta e vinci, si accorgono di n capaci di rinunciare ai loro luoghi, alle proprie abitudini, ai loro pur minimi affetti e relazioni. Il film è alquanto lento, anche un po' piatto, come può essere lenta e piatta la vita di anziani soli, intrististi e anche arrabbiati di doversi barcamenare con pochi spiccioli e vari debiti, ma felici di incontrare un amico o di bere un bicchiere di vino o una birra al bar o in trattoria. Bravissimi gli attori, lo stesso regista Di Gregorio, Ennio Fantastichini, Giorgio Colangeli, Roberto Herlitzka: tutti anziani! Finalmente un film senza protagonisti solo giovani e fighi e belle donne. Commovente la conclusione nella quale i tre aiutano Abu giovane maliano che vuole raggiungere il fratello in Canada, che più di loro ha veramente bisogno di andare lontano lontano.
Ultimi post
Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo
Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...
Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura
La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...
La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,
La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...
La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano
Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...





































































