Blog

Loro e noi

Visto Loro (1 e 2). Giudizio controverso e non facile. Film complesso. Parti più riuscite, parti meno. Inutile forse dividerlo in due parti, avrebbe potuto concentrarlo in un solo film (aggiungono poco la decima scena in cui si sniffa o si fa sesso). Notevoli alcune scene surreali (non male quella del rinoceronte o quella del camion della spazzatura su via dei fori imperiali che per evitare un topo esce di strada e esplode con pioggia di spazzatura, o quella finale del recupero di una statua di Cristo tra le macerie de L'Aquila, le facce dei vigili del fuoco e le macerie rimaste dopo quel ventennio). Alcuni momenti divertenti. Sentimento generale di tristezza. Bravissimo Servillo. Molto bravo anche Scamarcio. E bravi anche altri attori, come la Ricci. Fotografia strepitosa. E significativo anche che si sia raccontato Berlusconi in maniera meno schematica, più problematica, anche più personale. E certamente è molto più che un film su Berlusconi. Un film sui personaggi e i valori di un'epoca e sulla fine di un mondo. Non un film solo su Loro, ma su tutti noi.
<< Indietro

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...