Blog
Loro e noi
Visto Loro (1 e 2). Giudizio controverso e non facile. Film complesso. Parti più riuscite, parti meno. Inutile forse dividerlo in due parti, avrebbe potuto concentrarlo in un solo film (aggiungono poco la decima scena in cui si sniffa o si fa sesso). Notevoli alcune scene surreali (non male quella del rinoceronte o quella del camion della spazzatura su via dei fori imperiali che per evitare un topo esce di strada e esplode con pioggia di spazzatura, o quella finale del recupero di una statua di Cristo tra le macerie de L'Aquila, le facce dei vigili del fuoco e le macerie rimaste dopo quel ventennio). Alcuni momenti divertenti. Sentimento generale di tristezza. Bravissimo Servillo. Molto bravo anche Scamarcio. E bravi anche altri attori, come la Ricci. Fotografia strepitosa. E significativo anche che si sia raccontato Berlusconi in maniera meno schematica, più problematica, anche più personale. E certamente è molto più che un film su Berlusconi. Un film sui personaggi e i valori di un'epoca e sulla fine di un mondo. Non un film solo su Loro, ma su tutti noi.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...