Blog
Lupa nera
Finito di leggere il secondo volume della trilogia di Juan Gómez-Jurado, che ha per protagonisti Antonia Scott, minuta, geniale, super intelligente investigatrice spagnola e l’ispettore Jon Gutiérrez, fisicamente grande (non che sia grasso), affettuoso e sensibile, elegante, protettivo nei confronti della sua geniale collega. Questa volta la bizzarra coppia, parte di un servizio molto segreto che usa mezzi non sempre regolari, impegnata in indagini molto particolari, affronta un caso legato alla violenta mafia russa e a poliziotti corrotti. Anche in questa vicenda sono presenti tutti i caratteri peculiari dei personaggi, non senza evoluzioni rispetto al primo volume, e le modalità di indagine basate soprattutto sulle straordinarie capacità intellettive di Antonia. Gómez-Jurado si conferma abile costruttore di vicende complesse, ben narrate, con una particolare attenzione alla descrizione dei personaggi e dei luoghi. A questo punto non mi resta che leggere il terzo volume che si annuncia come il migliore della trilogia. Cosa che farò subito.
Ultimi post
Ritorno a Seoul
Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...
Quel che resta.
Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...
Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023
Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...
Il sol dell’avvenire
Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...