Blog

Mama ya doma

A mio parere un gran film, Mama ya doma (mamma sono a casa), film russo di Vladimir Bitokov con una straordinaria Kseniya Rappoport (meriterebbe un premio!) nella parte di Tonya, donna energica e madre coraggio, autista di bus, che non si rassegna alla notizia della morte del figlio in guerra (in Siria) e combatte contro tutto e tutti (polizia, esercito, burocrazia, ex marito, conoscenti) a rischio di passare per matta. Film drammatico ma anche con straordinari momenti di piacevole ironia nella Russia di Putin. Al momento tra tutti i film da me visti a Venezia il più interessante.

<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...