Blog

Master gardener

Visto Master Gardener, film diretto da Paul Schrader, e presentato come un thriller. È la storia di Narvel Roth (Joel Edgerton), con in passato da violento suprematista bianco neonazista, collaboratore di giustizia, rinato come ottimo e competente giardiniere dei giardini della storica tenuta di Gracewood Gardens di proprietà della ricca e anziana signora Norma Haverhill (Sigourney Weaver), di cui soddisfa anche altre esigenze finché la proprietaria gli chiede di prendersi cura della pronipote Maya (Quintessa Swindell) come apprendista. Di qui la tranquilla vita del giardiniere torna nel caos. Partito elegante (anche un po’ lento) come può essere un bel giardino ben curato il film prende poi altre strade, non sempre verosimili, fino a un finale da quasi giallo convertito in rosa. Difficile esprimere un vero giudizio su questo film, molto variabile nel suo sviluppo. Bella l’idea della rinascita di vite ( di Narvel come di Naya) come avviene per i fiori, meno riusciti alcuni sviluppi. Ma certamente interessante e da vedere. #mostradelcinemadivenezia #mastergardner
<< Indietro

Ultimi post

Oltre un decennio fa un gruppo di rettori tentò di creare l’Università del Sud Est d’Italia, ma naufragò tra ministero e campanili

La proposta del rettore dell’Università di Bari Stefano Bronzini è non solo pienamente condivisibile ma anche non nuova. Fu già...

Archeologi ... eterni studenti

La professione dell’archeologo ha conosciuto negli ultimi decenni cambiamenti profondi. Non si opera più solo nei campi tradizionali della ricerca...

Napoli al Louvre. Presta l’arte e non metterla da parte

Il ministro Gennaro Sangiuliano è stato di recente a Parigi, al Louvre, per incontrare la direttrice del prestigioso museo francese e discutere con lei...

Perché mi oppongo all'impianto gpl a Manfredonia

Non è la sindrome NIMBY, quella che fa urlare “non nel mio giardino!”. L’opposizione al progetto Energas a Manfredonia, il...