Blog

Museo Campano di Capua: merita molto di più!

Sono tornato dopo alcuni anni al Museo Campano di Capua. Museo ex provinciale, passato alla Regione Campania e riassegnato per la gestione alla Provincia. Un museo straordinario, con una collezione assolutamente di altissimo livello. La sezione delle Matres matutae, che da sola merita un viaggio, sistemata in maniera decisamente migliore alcuni anni fa, è il cuore del museo: una collezione unica, commovente oltre che di grandissimo interesse storico e archeologico. La sezione archeologica storica, con la tradizionale disposizione per classi di materiali (i vasi figurati, i vasi a vernice nera, i metalli, le lucerne, le statuine, ecc) fa tenerezza nelle antiche vetrine-armadi, ma dice poco perché pur conservando giustamente l'esposizione 'storica' non è stata dotata di altri strumenti didattici (ovviamente le varie installazioni informatiche e multimediali sono spente e non funzionano). Notevole la pinacoteca con pezzi di assoluto rilievo. Per il resto il museo è sostanzialmente in stato di abbandono, con sale anche deprimenti per l'umidità, i muri scrostati, gli oggetti abbandonati. Nell'insieme il museo entusiasma per gli oggetti ma mette tristezza. Se non si mette mano ad una nuova forma di gestione (dal basso), con il coinvolgimento di professionisti dei BC (e anche con un'adeguata direzione scientifica), temo tempi veramente tristi per questo glorioso museo ex provinciale, collocato in un centro storico di pregio, con altri monumenti di notevole interesse, a due passi dall'Anfiteatro campano e dai monumenti di Capua romana e dalla Reggia di Caserta.
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...