Blog
Nasce 'CartApulia'
Presentata la nuova versione della Carta dei Beni Culturali della Regione Puglia, ora "CartApulia" (http://www.cartapulia.it/). Un progetto partito oltre 10 anni fa, allora con il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, poi sviluppato ulteriormente. Ora è un sistema sempre più ricco e complesso che associa i siti culturali diffusi nella regione ai musei e ai luoghi della cultura e anche al patrimonio immateriale. Uno strumento di tutela e di pianificazione territoriale e anche ora uno strumento di valorizzazione del patrimonio culturale e di turismo culturale. Oltre 20.000 siti censiti, ora sono accessibili oltre 1.000 e man mano si procederà a rendere fruibile l'intero patrimonio di conoscenze. Un grandissimo risultato, frutto di un lavoro comune di tante persone e istituzioni, a partire dalle Università pugliesi, ma anche di società specializzate come ArcheoLogica e Ai2. Un grazie a Loredana Capone, a Aldo Patruno, a Silvia Pellegrini, a Antonella Panettieri, a Maria Assunta Apollonio, all'intero assessorato alla cultura per aver creduto in questo progetto che pone la Puglia all'avanguardia. Grazie al nostro gruppo unifg che da anni lavora alla Carta e in particolare a Roberto Goffredo e Valentino Romano. Mi piace ringraziare l'amica e collega Angela Barbanente, assessore al territorio e ai BC negli anni passati, che per prima volle dotare la Puglia di questo strumento.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...