Blog

Nasce 'CartApulia'


Presentata la nuova versione della Carta dei Beni Culturali della Regione Puglia, ora "CartApulia" (http://www.cartapulia.it/). Un progetto partito oltre 10 anni fa, allora con il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, poi sviluppato ulteriormente. Ora è un sistema sempre più ricco e complesso che associa i siti culturali diffusi nella regione ai musei e ai luoghi della cultura e anche al patrimonio immateriale. Uno strumento di tutela e di pianificazione territoriale e anche ora uno strumento di valorizzazione del patrimonio culturale e di turismo culturale. Oltre 20.000 siti censiti, ora sono accessibili oltre 1.000 e man mano si procederà a rendere fruibile l'intero patrimonio di conoscenze. Un grandissimo risultato, frutto di un lavoro comune di tante persone e istituzioni, a partire dalle Università pugliesi, ma anche di società specializzate come ArcheoLogica e Ai2. Un grazie a Loredana Capone, a Aldo Patruno, a Silvia Pellegrini, a Antonella Panettieri, a Maria Assunta Apollonio, all'intero assessorato alla cultura per aver creduto in questo progetto che pone la Puglia all'avanguardia. Grazie al nostro gruppo unifg che da anni lavora alla Carta e in particolare a Roberto Goffredo e Valentino Romano. Mi piace ringraziare l'amica e collega Angela Barbanente, assessore al territorio e ai BC negli anni passati, che per prima volle dotare la Puglia di questo strumento.
<< Indietro

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...