Blog
Neanche la modesta mancia di 41 milioni alle Università!
In parlamento salta anche la modesta mancia di 41 milioni che il governo aveva recuperato (prendendoli da progetti mai realizzati, quindi non togliendoli ad altri comparti), da destinare al FFO 2013 delle Università (a novembre parliamo ancora del finanziamento 2013!) in particolare alla quota 'premiale', sulla base dei risultati della VQR. Quindi quelle Università, tra cui Unifg Università degli Studi di Foggia, uscite bene dalla Valutazione della Qualità della Ricerca non avranno nulla in più; restano però i tagli (per Unifg 2 milioni rispetto allo scorso anno). E' uno scandalo! E' una beffa: che senso ha valutare se poi non c'è premialità? E' una tipica buffonata all'italiana. Ma ora non mancherà chi continuerà con la solita retorica della cultura, della ricerca, dell'innovazione, dei giovani. E i tempi duri per le Università meridionali e per Unifg continuano. In questi anni noi abbiamo reagito, non ci siamo fermati, abbiamo trovato risorse alternative per far fronte ai tagli, abbiamo eliminato sprechi e privilegi, abbiamo continuato ad investire e a crescere. Spero si continui nella stessa direzione.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...