Blog
Nervi scoperti?
Vedo che il mio intervento su HuffPost ( https://www.huffingtonpost.it/giuliano-volpe/qualcuno-vuole-abbassare-lasticella-della-qualita-scientifica-al-mibac_a_23483696/?utm_hp_ref=it-blog ) ha provocato reazioni scomposte di qualche sindacalista MiBAC che ha usato nei miei confronti, come sempre, toni diffamatori (come leggo in un documento CGIL): come qualcuno mi ha fatto notare, forse ho toccato nervi scopertissimi, colpendo nel segno. Spero che questa autentica porcheria (batate: con una laurea - e senza una specializzazione o un dottorato - e 10 anni di anzianità in qualsiasi settore del Mibac un dipendente di livello inferiore grazie alle mitiche riqualificazioni potrebbe diventare funzionario archeologo, storico dell'arte, ecc.! e valutare scavi, progetti, vincoli, ecc.), di volta in volta riproposta, non passi: non rende merito anche alla storia del sindacato (e pensare che per molti anni ho avuto la tessera CGIL e tutto questo mi mette molta tristezza) e alla valorizzazione dei meriti del personale tecnico-scientifico. Dove sono quelli che fino a qualche mese fa facevano quotidianamente scintille su ogni cosa?
Ultimi post
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...
Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo
Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...