Blog

Piccolo museo?

Il concetto di "piccolo museo" è profondamente sbagliato! Non è solo un fatto di nomi e definizioni (ma le parole sono importanti). Piccolo in che senso? perché ha poche stanze? perché ha una piccola collezione? perché ha poco personale? in confronto con cosa, i grandi musei? Parafrasando una famosa pubblicità si potrebbe dire che una cosa è un "piccolo museo" e altra è un "museo piccolo" e allo stesso modo un "grande museo" e un "museo grande". Si potrebbe semmai ragionare in termini di musei locali, regionali, nazionali, ma ciò che conta davvero è costruire il "sistema museale nazionale", sulla base di precisi criteri di accreditamento a vari livelli, e fare in modo che ogni museo possa svolgere la sua missione, anche quello di poche stanze e pochi oggetti, ma ricco di idee e di progetti, prezioso per una comunità locale.
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...