Blog

Pour la France

Altro bel film, intenso, tratto da una vicenda vera vissuta personalmente dal regista: Pour la France. Racconta la storia di Aïssa Saïdi, ufficiale di origine algerina che muore durante un rito di iniziato one Rico del peggior nonnismo nella scuola militare francese di Saint-Cyr. Ma è la storia anche di suo fratello maggiore Ismaele, ladruncolo molto legato al fratello, e di una famiglia algerina fuggita (ma senza il padre militare che vorrebbe restare in Algeria) durante la guerra per cercare una vita migliore in Francia. Attori bravissimi e ottima regia. Dopo la visione incontro con il regista e i protagonisti che hanno visto il film per la prima volta. Ho apprezzato la dignità con cui la vicenda e stata narrata, abbattendo certi cliché circa gli immigrati delle periferie, come ha sottolineato il regista. Da vedere.
<< Indietro

Ultimi post

Il paziente

Ho letto 'Il Paziente' di Juan Gómez-Jurado (pubblicato come gli altri volumi della serie da Fazi in Darkside). Avevo già letto e apprezzato altri...

The Old Oak

Ho visto ieri The Old Oak, ultimo film di Ken Loach, con la sceneggiatura del suo fidato Paul Laverty. Ken Loach si conferma un regista fortemente politico, da...

Bradford: aerofotografia e archeologia dei paesaggi

La figura di John Bradford è per più versi importante nella nascita della moderna archeologia, in particolare in quel settore che chiamiamo...

Benvenuti nell'Urbe

L’Area archeologica centrale di Roma (AACR) è distinta in due parti, sotto la tutela una dello Stato (Soprintendenza e Parco del Colosseo),...