Blog

Pour la France

Altro bel film, intenso, tratto da una vicenda vera vissuta personalmente dal regista: Pour la France. Racconta la storia di Aïssa Saïdi, ufficiale di origine algerina che muore durante un rito di iniziato one Rico del peggior nonnismo nella scuola militare francese di Saint-Cyr. Ma è la storia anche di suo fratello maggiore Ismaele, ladruncolo molto legato al fratello, e di una famiglia algerina fuggita (ma senza il padre militare che vorrebbe restare in Algeria) durante la guerra per cercare una vita migliore in Francia. Attori bravissimi e ottima regia. Dopo la visione incontro con il regista e i protagonisti che hanno visto il film per la prima volta. Ho apprezzato la dignità con cui la vicenda e stata narrata, abbattendo certi cliché circa gli immigrati delle periferie, come ha sottolineato il regista. Da vedere.
<< Indietro

Ultimi post

Ritorno a Seoul

Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...

Quel che resta.

Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...

Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023

 Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...

Il sol dell’avvenire

Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...