Blog
Quasi giallo
Oggi ho presentato, sia pur rapidamente, 'Quasi giallo' di Enrico Giannichedda a TourismA. Un bel romanzo archeologico, che è al tempo stesso un giallo e un libro di archeologia. Romanzo archeologico non solo perché i protagonisti sono archeologi e i luoghi sono quelli dell'Università e degli scavi, ma perché ha un metodo archeologico, fatto di dati, di tracce, di indizi, di interpretazione dei dati, di racconto. In più ci sono le email tra professore e studenti e le lezioni di un seminario che trattano di temi scottanti del dibattito archeologico, casi irrisolti sui quali gli studiosi si sono divisi, spesso contrapponendosi a fantarcheologi. Un libro che può fa conoscere l'archeologia a tutti.
"Lo definirei un quasi giallo. Quasi giallo è il colore della sabbia, della terra, del tramonto. E' un colore che può sfumare in mille altri. Quasi giallo è anche il nostro seminario e perfino i guai che ci sono capitati addosso", disse Emy guardandosi allo specchio. "Quasi giallo mi piace" (p. 117).
Le copie disponibili a TourismA sono andate a ruba! (ma si può ordinare direttamente in casa editrice http://edipuglia.it/ e arriva a casa nel giorno di 1-2 gg. max senza spese postali).
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...