Blog
Quasi giallo
Il libro di Enrico Giannichedda è proprio un bel libro. Potrò apparire di parte perché il volume è pubblicato in una collana che dirigo, alla quale tengo particolarmente perché, pur essendo nata quasi per caso, con un mio libretto del 2013, si sta sviluppando in maniera originale. Certamente c'è un soggettivo interesse personale - non lo nascondo - ma parlo bene di questo libro perché lo considero un'operazione molto interessante e originale di un archeologo che stimo moltissimo, che si è lanciato nella difficile operazione della scrittura di un romanzo (cosa assai diversa dai nostri consueti scritti editi in riviste specializzate, in monografie e volumi che circolano solo tra pochi specialisti) per parlare di archeologia. Il romanzo ha infatti la sua struttura narrativa, con personaggi e una storia ambientata in una università, con morti misteriose, intrecci vari, amori, ma anche tanta archeologia. Il tema principale è quello dell'interpretazione dei dati in archeologia, con tesi contrapposte proposte dagli archeologi: lezioni universitarie costruite quasi come in un tribunale nel quale si espongono tesi diverse. È questo insomma un libro di metodologia della ricerca archeologica (ma il lettore non si spaventi: non è affatto un manuale noioso e tecnico) spiegata a tutti in maniera semplice e avvincente. Un libro che consiglio di leggere innanzitutto agli archeologi, agli studenti e agli appassionati di archeologia ma più in generale a tutti quelli che amano la cultura e anche i gialli 'colti'.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...