Blog
Roma
Visto solo oggi Roma di Alfonso Cuaron: bellissimo, intenso, potente, emozionante, immagini di straordinaria qualità, con un bianco nero perfetto, attori bravissimi, a partire dalla protagonista Cleo, scene (come quella del parto) che lasceranno il segno. La storia di una persona semplice e umanissima, le tristi vicende che colpiscono esponenti dell'alta borghesia e del sottoproletariato, maschi che ti fanno vergognare del genere, il tutto inserito nel contesto del Messico degli inizia degli anni 70, la modernizzazione occidentale e la tradizione, le violenze, i fascisti, le proteste studentesche e la repressione della polizia. E, infine una considerazione: se Netflix produce film di questo livello, allora va benissimo Netflix.
Ultimi post
Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo
Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...
Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura
La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...
La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,
La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...
La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano
Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...





































































