Blog
Roubaix, Una Luce
Visto un gran bel film francese, “Roubaix, Una Luce” di Arnaud Desplechin. Un poliziesco non fondato sull'azione o sulla violenza, ma ambientato in una città postindustriale, una Roubaix notturna e dimessa, quasi completamente classificata come “zona sensibile”, nei giorni di Natale, popolata da un sottoproletariato di immigrati, sfigati, anziani, giovani disoccupati, spacciatori, con poliziotti molto umani e per nulla violenti che indagano su una serie di casi, risse, piccoli furti, fughe giovanili, uno stupro, uno strano incendio e la morte di una anziana signora. Il commissario, nordafricano lui stesso, solo e triste, intelligente e autorevole, dai tratti molto umani, che prova grande pietas verso l'umanità di cui deve occuparsi, comprese le due ragazze implicate nell'omicidio. Assolutamente consigliato.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...