Blog
Scarpe rosse
Non è stata una buona idea vedere un film lentissimo, con pochi dialoghi e pochissimo movimento alle 14:30! Si tratta di ZAPATOS ROJOS di Carlos Eichelmann Kaiser, una produzione messicana italiana. Storia tristissima di un padre, un contadino di una zona interna del Messico, che a stento sopravvive con i magri raccolti, che ha la notizia della morte di sua figlia, assassinata, a Città del Messico. Il lungo viaggio e il rapporto problematico con una città violenta e con la burocrazia viene addolcito dall’incontro di una ragazza, una prostituta, che lo aiuta nella ricerca, riconoscendo nel vecchio contadino suo padre morto a causa sua. Due vicende tristissime che si incontrano. Per fortuna le poltrone non erano comodissime e ho potuto vedere tutto il film è anche apprezzarne alcune indubbie qualità #mostradelcinemadivenezia #zapatosrojos
Ultimi post
Ritorno a Seoul
Visto "Ritorno a Seoul" di Davy Chou, film francese di un regista di origini cambogiane che narra la vicenda di una ragazza venticinquenne, di...
Quel che resta.
Costituiscono uno degli archivi più preziosi, al tempo stesso biologici e culturali. Parlo dei resti scheletrici umani. Archivi dai quali recuperare...
Premio Edipuglia Renzo Ceglie 2023
Sono passati ben sette anni dalla scomparsa dell’ingegner Renzo Ceglie, fondatore e per molti decenni protagonista di Edipuglia. Recentemente sono...
Il sol dell’avvenire
Visto “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti e dare un parere univoco (ovviamente personale da semplice spettatore) non è...