Blog

Se questo è un docente

Leggo "L'ora di lezione" di Massimo Recalcati (grazie ad una segnalazione di Francesco Violante) e trovo spunti di grande interesse anche per la situazione dei beni culturali (come nel suo "Il complesso di Telemaco"), ma soprattutto, ovviamente, per il nostro mestiere di docenti. Leggendo mi chiedo sempre più spesso: sono (ancora) un bravo docente? Penso (spero) di esserlo stato, ma riesco ancora ad esserlo? O, meglio, mi si permette ancora di esserlo?
E poi ci sono illuminazioni anche sul presente: (p. 88) ".. gli insegnanti sono oppressi per la maggior parte del tempo da mansioni che esulano completamente dall'attività didattica ... L'ora di lezione ... è marginalizzata, ... schiaccita sotto la pressa di una valutazione sempre più ridotta a misurazione. ... Questa degenerazione decimologica ... riflette il culto feticistico del numero e della quantificazione che ... è un idolo imperante del nostro tempo".
E ripenso ai miei professori e ai miei maestri. (p.83): "ll lavoro dell'insegnante è uno dei lavori più decisivi nella formazione dell'individuo ... non sapremo mai abbastanza dare il giusto peso a come l'incontro con un insegnante possa davvero cambiare la via, renderla diversa da prima, favorire la sua trasformazione singolare"

<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...