Blog
Segreti e bugie di Elena Ferrante
Ho letto a suo tempo con grande piacere la quadrilogia dell'amica geniale e ho trovato anche questo ultimo libro di Elena Ferrante molto bello, scritto magnificamente, soprattutto con dialoghi perfetti (anche se questa volta meno dialettali), con profonde descrizioni degli stati psicologici, dei tormenti adolescenziali e delle ipocrisie, menzogne e miserie degli adulti. Un racconto che ha ancora una volta Napoli come coprotagonista, anzi due Napoli, con i poli del Vomero e del Pascone, entrambe con le loro bellezze e brutture. Ma tutto appare doppio, anche i protagonisti, con intrecci di identità e di commistione nelle stesse persone di aspetti buoni e cattivi. Ferrante, chiunque sia, è veramente uno/a scrittore-rice notevole ed è un vero piacere leggere le sue pagine.
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...