Blog

Tàr

Primo film visto alla mostra del cinema e si inizia molto bene con Tar, diretto da Todd Field con una bravissima Cate Blanchett. Storia di una grande direttrice di orchestra giunta all’apice della fama con una libro autobiografico e la registrazione della 5a di Mahler che completa tutta l’opera ma viene danneggiata da una serie di vicende personali. Film finalmente politicamente scorretto con la protagonista (in una lezione ricorda aspramente ai suoi allievi che a volte esprimere giudizi morali è il massimo del conformismo) che valuta i grandi compositori e i grandi maestri d’orchestra del passato per le loro qualità musicali e non per altro e che spera di essere valutata anche lei solo per le sue interpretazioni. Film che associa musica straordinaria con una qualità della regia e dell’interpretazione (quasi teatrale a volte). Molto bello, da vedere. #mostradelcinemadivenezia #Tàr
<< Indietro

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...