Blog

The whale

Giornata intensa conclusa con un gran film, forse per certi aspetti il più bello visto finora : The whale di Darren Aronofsky, tratto da un’opera teatrale di Samuel D. Hunter. È in effetti teatro al cinema, tutto girato in una stanza, con attori semplicemente sublimi a cominciare dal protagonista Brendan Fraser nella parte di Charlie, un professore che tiene corsi di scrittura on line ed è un super obeso che continua a rimpinzarsi di porcherie quasi per punirsi e cercare la fine. Non prima di recuperare un qualche rapporto con la figlia adolescente (una bravissima Sadie Sink), che lui ha abbandonato quanto lei aveva 8 anni perché innamorato di un uomo, poi suicida (tragedia che dà avvio all’obesità progressiva). Charlie nonostante la sua condizione, che provoca normalmente rigetto negli altri (fa lezione non mostrandosi a video), ha una visione ottimistica e positiva della vita e delle persone (“nessuno è capace di non avere cuore”). Un film profondo, che invita ad andare oltre le apparenze e a guardare nel profondo delle persone, a essere sinceri (è l’invito che Charlie fa continuamente ai suoi allievi e anche a sua figlia), cogliendo sempre quanto positivo c’è in ognuno. Da non perdere. #mostradelcinemadivenezia #thewhale
<< Indietro

Ultimi post

Un ricordo di Alberto Magnaghi

Un urbanista, territorialista, militante. Alberto Magnaghi, professore emerito di urbanistica all’Università di Firenze, dopo una lunga e...

Colazione a Pechino

«Ti sei resa conto del pericolo che correvi? Non hai pensato che ti ascoltassero? Rivelavi un segreto di Stato a un giornalista straniero. C'è chi...

Le ricette della signora Toku

Cinema in campagna d’estate, 9. Un film giapponese tenero, un po’ troppo lento ma molto delicato, “Le ricette della signora Toku” di Naomi Kawase, che...

La capagira

Cinema in campagna d’estate, 8. Avendo alcuni ospiti non pugliesi, proponiamo un classico barese, il vero capolavoro di Alessandro Piva, la Capagira del 1999,...