Blog
Tomás Montanari de Torquemada
Tomás Montanari de Torquemada, con le sue note, granitiche, certezze religiose e con il solito velenoso disprezzo verso il nemico di turno, attacca il lavoro della commissione su Roma, composta da otto studiosi (oltre me, M. Gras, T. Ferrante, L Ricci, J. Thompson, tre ex soprintendenti come A. La Regina, E. La Rocca e C. Strinati) e quattro soprintendenti (M. Barbera, A. Bureca, F. Galloni, C. Parisi Presicce): http://articolo9.blogautore.repubblica.it
Per quel che mi riguarda, è già la seconda volta in pochi mesi che sono attaccato dall’inquisitore, di questo passo finirò al rogo!
Che dire? ognuno sceglie lo stile e gli argomenti più congeniali. Auguro un clima meno velenoso e più propositivo per i beni culturali italiani.
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...