Blog
Torna l'archeologia a Radio 3
Riprenderà sabato prossimo, 7 luglio, alle ore 13:00, per proseguire ogni sabato e domenica alla stessa ora per dodici puntate, il ciclo di appuntamenti con l'archeologia, "Dalla terra alla storia: le grandi scoperte dell'archeologia" con Andrea Augenti. La prossima serie tratterà di Catalhoyuk, Ur, Pyrgi, Palenque, Machu Picchu, Tell el Amarna, Birka, Angkor, Montarrenti, Ravenna e Classe e anche, in generale, di scavo e di archeologia dei rifiuti. Una serie importante, che si aggiunge alle perecedent tappe da Tutankhamon a Childerico, dall’esercito di terracotta di Xi’an a Sutton Hoo, da Lucy a Ötzi, dagli scavi rurali della villa di Settefinestre in Toscana a quelli urbani della Crypta Balbi a Roma.
Ancora una volta Augenti proporrà un viaggio in siti che hanno fatto la storia dell'archeologia, con un'attenzione particolare non solo alle scoperte ma anche ai protagonisti, gli archeologi. Un appuntamento da non perdere.
La prima serie è diventato anche un libro, di cui ho parlato anche in questo blog: http://www.giulianovolpe.it/it/14/A_come_Archeologia/794/
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...