Blog

Un altro miracolo a Napoli: santa Luciella dei Librai

Domenica ho avuto la possibilità di visitare la chiesetta di santa Luciella dei Librai. Una delle tante chiese chiuse da decenni nel centro storico di Napoli. Nello specifico, riaperta venerdì scorso dopo 35 anni di chiusura e abbandono. E' stata riaperta grazie alla ostinata perseveranza e al competente impegno dei ragazzi di Respiriamo l'Arte. E' stato un grande piacere e anche una emozione seguire la visita, con un gruppo assai numeroso, fatta da Massimo Faella, che non solo ha descritto il monumento e la sua storia, integrando notizie storiche, storico-artistiche, architettoniche a quelle legate alla devozione popolare ma ha anche raccontato la storia del suo recupero, del lavoro fatto da lui e dagli altri componenti dell'associazione. Ho colto in tutti i presenti l'interesse e anche la partecipazione. Un'altra operazione, insieme a quella della vicina chiesa dei santi Filippo e Giacomo, che dimostra il valore della gestione dal basso del patrimonio culturale, per il recupero di pezzi di patrimonio sconosciuto, degradato e abbandonato, per la creazione di lavoro e di piccola economia, per l'alleanza con la comunità locale. Bravissimi i ragazzi di Respiriamo l'Arte. Dieci, cento, mille esempi di questo tipo servirebbero.
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...