Blog

Un eroe

Visto ‘Un eroe ‘ di Asghar Farhadi, un gran bel film, esempio di una sorta di neorealismo iraniano (pare peraltro che la figura del bambino sia ispirata a quella di Ladri di biciclette: ugualmente addolorato da un padre che non riesce a farsi stimare). Un film di perdenti, tutti, il protagonista in carcere per debiti, il creditore e sua figlia, i dirigenti del carcere, la tv, i giornali e i social, in una società ipocrita, moralista e pervasa da una religiosità superficiale (l’invocazione di Dio è una sorta di continuo intercalare in ogni discorso), ‘inquinata’ da onnipresenti cellulari, messaggi, video, social, che si emoziona per un gesto eroico salvo poi insospettirsi per un atto di generosità ambiguo e distruggere l’eroe per un giorno, che vediamo all’inizio e alla fine della sua breve parabola in carcere.
<< Indietro

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...