Blog
Un martedì a Canosa con 'Le vie maestre'
UN TÈ CON GIULIANO VOLPE
Lo “Scorpion” sempre più contenitore culturale.
Il professore Giuliano Volpe, docente ordinario di Archeologia cristiana e medievale presso l'Università degli Studi di Foggia, sarà ospite per il ciclo di incontri letterari “un Tè con … “, martedì 25 febbraio alle ore 18.30, presso lo Scorpion slow bar, via Regina Elena n. 12 a Canosa di Puglia.
L'evento è curato da Maria Rosaria Di Chio; l'organizzazione è in collaborazione con il Rotaract ; la conversazione sarà coordinata dalla giornalista Francesca Lombardi;
Il docente di origini terlizzesi, ex rettore dell'Università degli Studi di Foggia, è da sempre molto apprezzato a Canosa, soprattutto per le campagne di scavo, da lui dirette, che hanno interessato i ruderi di due basiliche paleocristiane cittadine: San Pietro e Santa Maria. Non meno importanti sono state le indagini che Volpe ha curato su Mattinata, Vieste, Herdonia ed Ascoli Satriano.
Nell'ex foyer del cinema-teatro, riadattato a contenitore culturale, l'ospite del terzo appuntamento parlerà della sua pubblicazione, intitolata “Le Vie Maestre”, volume edito da Edipuglia nel 2013. Aprendo il libro, di pagina in pagina, Volpe si presenta nelle sue molteplici attività, tra Università, politica, legalità, impegno socio-culturale e cittadinanza attiva, raccontando una città problematica come Foggia, ma anche un'università giovane e dinamica, tra le migliori espressioni del territorio daunio.
Sicuramente, ci sarà l'occasione per conoscere maggiormente un personaggio spesso ascoltato durante i convegni, letto e studiato nelle sue pubblicazioni saggistiche, stimato per aver contribuito a scrivere e riscrivere buona parte della storia canosina, in particolar modo per quanto riguarda il periodo tardo-antico e paleocristiano.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...