Blog
Una casa tra Rinascimento e Ottocento
Una casa dell'alta borghesia-aristocrazia milanese dell'Ottocento ancora perfettamente conservata, vissuta dalla famiglia ano al 1970, e trasformato in una casa-muse, gestita da una fondazione, con la partecipazione di tanti volontari. Una casa voluta dai fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, nel cuore della città, e esplicitamente ispirata al Rinascimento, ricca di opere d'arte. Due appartamenti contigui, salotti, camere da letto, bagni, biblioteca, sala da pranzo, salone delle feste: tutte con gli arredi originali. Da visitare assolutamente.
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...