Blog

Una giornata a Egina

Ad Atene per impegni, si approfitta per una puntata in giornata a Egina, isola non distante, raggiungibile in traghetto (un'ora circa) dal Pireo. Giornata di sole, con un caldo piacevole, ideale per una passeggiata. Soprattutto se, dopo un rapido giro al porto, con uno scooter si è liberi di girare per l'isola, mangiando pesce in un ristorante semideserto a bordo del mare, e poi facendo una puntata allo splendido santuario di Afaia, sul lato opposto rispetto alla città di Egina, prima attraversando l'isola nelle zone interne, poi costeggiando il mare. Il santuario dio Afaia, in un contesto paesaggistico magnifico, è veramente spettacolare, un complesso di grande interesse per l'architettura del tempio e per l'insieme delle strutture e delle abitazioni del santuario. E poi scoprire chiesette e santuari ordodossi nella campagna. Infine acquistare i pistacchi, produzione tipica dell'isola, che credo possano fare una certa concorrenza anche a quelli di Bronte. Veramente una bella giornata.
<< Indietro

Ultimi post

329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie

Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...