Blog

Una mera questione di buona educazione

E così dal 22 agosto Cecilie Hollberg non è più direttrice della Galleria dell'Accademia di Firenze, ora annessa agli Uffizi: lo ha appreso con una mail dal MiBAC, che le dato il benservito, mesi prima della fine del suo contratto! Il Parco dell'Appia non è più autonomo e il neo direttore nominato solo poche settimane fa lascia l'incarico. Nasce un pateracchio improvvisato di sistema di musei etruschi che fa capo a Villa Giulia (ma lo sanno che molti altri 'musei etruschi' non ci sono nella rete e che molti di quelli messi nella rete documentano non solo la civiltà etrusca?). E lasciamo perdere il caos degli ex poli museali regionali ora interregionali (da Bari si dovrà curare anche i musei della Basilicata: hanno presente cosa sono anche solo i collegamenti tra Bari e Potenza?) e le altre questioni di questa inutile e maldestra controriforma. Mi limito a un fatto di mera 'buona educazione': sono stati eliminati i CdA dei musei autonomi. Il ministro si è preoccupato almeno di mandare una lettera di ringraziamento alle tante persone, professionisti, professori universitari, specialisti di beni culturali e di economia, che in questi anni hanno lavorato gratuitamente e in molti casi con grande dedizione, soprattutto nella difficile fase di avvio dell'autonomia museale? Al momento i componenti dei CdA credo abbiano appreso di non essere più utili solo dalle notizie di stampa! Ma in che mondo viviamo ormai?

<< Indietro

Ultimi post

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...

Non mandiamoli più via i nostri ricercatori. Cosa ha voluto dirci Elena Cattaneo

Perdiamo intelligenze, passioni, capacità in crescente fuga all’estero, forti di una grande formazione acquisita nelle nostre università,...