Blog

Unifg cresce anche nella graduatoria Censis-repubblica

Prosegue il processo di crescita di Unifg anche nella graduatoria Censis-Repubblica, una graduatoria mai troppo tenera con le università meridionali e anche con la nostra università; in questi anni ci sono state oscillazioni nelle valutazioni, ma questa edizione (ma i dati sono riferiti ovviamente all'anno 2013) in assoluto si ha il voto medio più alto, 84, che è pari a quello di Ca' Foscari nelle universitòà medie, o di Tor Vergata nelle grandi e della Sapienza nei megaatenei. Quest'anno Unifg si colloca al 5 posto, a pari merito con Piemonte Orientale (e sopra Catanzaro, Cassino, Molise, Insubria, Reggio Calabria, Sannio); quest'anno però Unifg passa dalla graduatoria delle università medie (10-20.000 studenti) a quella delle piccole (sotto 10.000 studenti). Una ulteriore dimostrazione che negli scorsi anni gli investimenti effettuati, le scelte fatte hanno prodotto un processo di crescita progressiva (come si vede dalla tabella allegata della gradiuatoria Censis degli ultimi anni) i cui risultati positivi sono stati regsitrati da tutte le graduatorie. Speriamo di continuare a crescere anche nei prossimi anni.
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...