Blog
Verso un soggetto unitario degli archeologi italiani
Il 29 ottobre a Paestum, alla Borsa del Turismo Archeologico, tutte le associazioni e le rappresentanze degli archeologi italiani tengono la prima iniziativa pubblica unitaria: 'Verso un soggetto unitario degli archeologi italiani'-
Serve un soggetto unitario, che garantisca una voce più forte e autorevole alle istanze e ai progetti degli archeologi e che lavori per superare frammentazioni, diffidenze, autoreferenzalità, oltre le afferenze disciplinari e le appartenze a doversi mondi (università, soprintendenze, ricerca, ent locali, società private, libere professioni, etc.). E' necessario restituire all'archeologia un ruolo sociale in una fase di grandi cambiamenti. E' necessario ragionare insieme, in maniera libera e laica, di formazione, di ricerca, di tutela, di lavoro, di diritti e responsabilità.
A oltre 50 anni dal tentativo (fallito!) della SAI-Società degli Archeologi Italiani, ci riproviamo. Allora il progetto falli per lo scontro tra esthablishment archeologico e giovani innovatori; oggi il progetto è sollecitato soprattutto da una voglia diffusa di cambiamento, da un desiderio unitario e dal rifiuto della rassegnazione e della condanna ad essere divisi, frammentati, irrilevanti.
Prossimo grande appuntamento pubblico: Firenze 19 febbraio 2016, palazzo dei Congressi, TourismA.
Ultimi post
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...
Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba
Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...