Blog
Visita a Riva Ligure e Albenga
Una intensa due giorni nell'estremo Ponente Ligure, su invito dell'amico e collega Philippe Pergola, in visita a due scavi importanti come quello del complesso paleocristiano di Riva Ligure e quello di San Calocero a Albenga. L'occasione anche per incontrare i due amici, ottimi soprintendenti, Egle Micheletto e Vincenzo Tinè e discutere con il collega francese Xavier Delestre Direttore regionale del Patrimonio PACA del rinnovo di un importante accordo transfrontaliero. E anche di fare un salto a visitare il teatro, le terme e il bell'antiquarium di Ventimiglia: un tuffo nel mondo e nella lezione di Nino Lamboglia. Ho visto scavi interessanti, discusso di questioni relative all'interoretazione dei monumenti e della sequenza dei siti, ho incontrato giovani archeologi in formazione provenienti da varie università italiane e straniere e validissimi professionisti come Alessandro Garrisi e Stefano Roascio e altri ancora, ammistratori locali molto sensibili e interessati alla valorizzazione del patrimonio archeologico, cittadini appassionati e interessati alla conoscenza (bella la serata nella piazzetta di Riva Ligure piena di persone per la presntazione dei risultati della campagna di scavi: un vero esempio di archeologia partecipata). Grazie per l'invito e l'ospitalità: ho imparato molto da queste due giornate e spero di poter dare un contributo alla prosecuzione di questi importanti progetti di ricerca, di tutela, di valorizzazione e fruizione.
Ultimi post
329. Ricercatori brillanti abbandonati a sé stessi: il caso del bando Marie Curie
Pochi sono stati quelli, in particolare nei settori scientifico-tecnologici, con più possibilità di accedere a fondi esterni, a essere...
L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia
La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...
Le assaggiatrici
Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...
Fratelli di culla di Alessandro Piva
Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...