Blog

Yeruldelgger

Grazie al regalo di cari amici, che non di rado mi hanno fatto scoprire letture interessanti, sono venuto a contatto con un autore che non conoscevo, Ian Manook (in realtà Patrick Manoukian, Ian Manook è il suo pseudonimo), francese di origini armene, gran viaggiatore, che ha scritto una trilogia noir con un protagonista straordinariamente interessante, Yeruldelgger (nome quasi impronunciabile), un commissario della polizia mongola, con vicende personali difficilissime (la morte di una adorata bambina piccola, l'abbandono della moglie, l'allontanamento dell'altra sua figlia), che indaga su vicende tragiche, la morte di una bambina, l'uccisione di tre cinesi, ecc., che alterna momenti di assoluta violenza e crudeltà a momenti di autentica poesia nelle descrizioni dei paesaggi e delle persone, in un contesto difficile e contraddittorio, la Mongolia, tra tradizioni dei nomadi della steppa, spiritualità, modernizzazione forzata, danni della presenza russa o poi pressioni della Cina e della Corea. Un racconto bellissimo, una storia ben costruita, e poi lui, Yeruldelgger, un gigante, che protegge le persone a lui vicine e l'essenza dell'essere mongolo contro quanti lo vorrebbero vedere morto mentre cercano di stravolgere una cultura, una civiltà e i suoi paesaggi. Ora non vedo l'ora di leggere gli altri due libri della trilogia
<< Indietro

Ultimi post

L'infinita cialtronaggine con il dottorato in Italia

La vicenda del Dottorato di ricerca, cioè del livello più alto della formazione universitaria, inteso come avvio alla ricerca in vari ambiti, in...

Le assaggiatrici

Ho visto “le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che ha aperto il Bifest di Bari che proprio oggi si chiude. Un film interessante, piano, senza picchi...

Fratelli di culla di Alessandro Piva

Ho visto stasera al Galleria, dove è stato presentato dopo il Bifest, Fratelli di Culla, docufilm di Alessandro Piva, che racconta la storia del...

Come mi piacerebbe che sia il nuovo rettore Uniba

Finalmente è stato pubblicato il bando per le candidature per il rettorato di Uniba. Si può, quindi, uscire dalla situazione dei...