Blog

'Le vie maestre' a Il libro possibile a Polignano

Serata densa di appuntamenti con una impressionante partecipazione di pubblico ieri all’apertura della XII rassegna Il Libro Possibile a Polignano. Appuntamenti di maggior richiamo con don Luigi Ciotti, Stefano Rodotà e Nichi Vendola, Nando della Chiesa, Valerio Massimo Manfredi e la chiusura con il reading letterario-musicale di Vinicio Capossela.

L’Università di Foggia era ben rappresentata con la presentazione dei libri di Vincenzo Pacelli, presentato da Giampiero Maci, e di Antonia Chiara Scardicchio, e l’intervento di Graziana Brescia, oltre alla presentazione del mio ‘Le vie maestre’ con Alba Sasso.

La manifestazione si conferma come un appuntamento estivo di grande rilievo, tra la cultura e il turismo, libri e divertimento. I libri, in realtà, mi sembrano solo un’occasione per trascorree una serata piacevole, ascoltare discussioni su temi di vario tipo, passeggiare, mangiare e bere qualcosa. Del resto ieri il Sindaco di Polignano ha precisato che nei giorni del festival il PIL locale cresce di oltre il 30%. Pochi, mi sembra, i libri realmente venduti, ma molto interesse soprattutto per i personaggi più noti. Fa piacere comunque vedere piazze piene di gente, fiumi di persone passare da un luogo all’altro, ascoltare anche solo per poco le tante discussioni simultanee.

Quanto alla presentazione del mio libretto, sono molto soddisfatto per la partecipazione di parecchie persone, tra cui anche vari colleghi delle università di Foggia e Bari, e ringrazio molto l’assessore Alba Sasso per la sua presentazione.

Prossimo appuntamento il 26 sera, ore 22,30, a Monte Sant’Angelo nell’ambito di Festa Ambiente Sud, con la presentazione a cura di Saverio Russo. 


<< Indietro

Ultimi post

Non si può affidare il sistema universitario all'algoritmo

Con la riforma Bernini l’Abilitazione Nazionale non avrà più alcun valore reale. Raggiunto un certo punteggio e ottenuto il semaforo verde...

Il documento per Gaza dei lavoratori del ministero della Cultura

La richiesta al governo di misure concrete sul conflitto israelo-palestinese e iniziative di sensibilizzazione nei luoghi della cultura 03 Ottobre 2025...

La foto di Falcone e Borsellino sarebbe sotto embargo per 70 anni se passasse una norma della Lega,

La proposta di legge leghista, sull’estensione della durata di protezione delle fotografie non creative, paralizzerebbe inevitabilmente...

La Torre dei Conti cade e i fondi per i restauri calano

Lasciando da parte la ricerca delle cause e delle responsabilità, perché ci sono indagini in corso ed è giusto che se ne occupino i...