Rassegna Stampa


"Una mappa dell'arte a rischio"

di Alesio Gaggioli, in Il Corriere Fiorentino 2.11.2016

Paesaggi italiani, un patrimonio di tutti

di Camilla Madinelli, in L'Arena, 26.10.2016, p. 51

L'art Bonus va ma al Sud stenta, di Stefano Miliani

L'Unità 28.09.2016

Per una nuova visione del patrimonio culturale

Intervista di Lucia Ferruzza su 'Per Salvare Palermo', 2016

Sul 30% dei biglietti i comuni e i musei trovino un'intesa

Intervista su La Sicilia 22 luglio 2016

A. Ferrara, Un'alleanza di innovatori per salvare i beni culturali in Italia e in Campania

Recensione di Antonio Ferrara a Patrimonio al futuro in La Repubblica Napoli, 7.11.2015

P. Conti, Un'allenza degli innovatori per il patrimonio storico-artistico

Recensione di Paolo Conti sul Corriere della Sera, 2.11.2015

Beni culturali, basta con i lamenti è l'ora degli "alleati innovatori"

Recensione di Raffaella Cassano in La Gazzetta del Mezzogiorno del 29 ottobre 2015

"Così sarà la scuola di Pompei"

Antonio Ferrara, in Repubblica Napoli, 21.4.2015

«Per salvare i vostri tesori c’è bisogno di una rivoluzione»

LA SICILIA, DOMENICA 21 DICEMBRE 2014

Ultimi post

Il paziente

Ho letto 'Il Paziente' di Juan Gómez-Jurado (pubblicato come gli altri volumi della serie da Fazi in Darkside). Avevo già letto e apprezzato altri...

The Old Oak

Ho visto ieri The Old Oak, ultimo film di Ken Loach, con la sceneggiatura del suo fidato Paul Laverty. Ken Loach si conferma un regista fortemente politico, da...

Bradford: aerofotografia e archeologia dei paesaggi

La figura di John Bradford è per più versi importante nella nascita della moderna archeologia, in particolare in quel settore che chiamiamo...

Benvenuti nell'Urbe

L’Area archeologica centrale di Roma (AACR) è distinta in due parti, sotto la tutela una dello Stato (Soprintendenza e Parco del Colosseo),...